“La scienza aumenta quando la si distribuisce”
Guglielmo di Champeaux, XII sec.
Guglielmo di Champeaux, XII sec.
gennaio 2025 - Pubblicato il n. 89 di Emmeciquadro: mio editoriale Esplorare, scoprire, comunicare
25 ottobre 2024 - Conferenza "Automi, Robot, Cybog, Intelligenza Artificiale. Sempre più macchine nella nostra vita?" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
23 ottobre 2024 - Conferenza "Uomo e ambiente. Dallo sfruttamento all'ecologia integrale" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
settembre 2024 - Pubblicato il n. 88 di Emmeciquadro: mio editoriale Talento, ricerca, scoperta
giugno 2024 - Pubblicato il n. 87 di Emmeciquadro: mio editoriale Superficie o profondità: una prospettiva per l'educazione scientifica
marzo 2024 - Conferenza "I Papi e la scienza", corso ISFP 1003 del Master Scienza e Fede, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
febbraio 2024 - Pubblicato il n. 86 di Emmeciquadro: mio editoriale Educare insegnando, oggi
settembre 2023 - Pubblicato il n. 85 di Emmeciquadro: mio editoriale La riscoperta dell'insegnamento
giugno 2023 - Pubblicato il n. 84 di Emmeciquadro: mio editoriale Conoscere, comprendere, spiegare il mondo
3 maggio 2023 - Conferenza "Emergenza climatica e informazione. Per una lettura critica del dibattico sul Global Warming" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
26 aprile 2023 - Conferenza "Uomo e ambiente. Dallo sfruttamento all'ecologia integrale" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
15 marzo 2023 - Conferenza "Automi, Robot e Cybog. Sempre più macchine nella nostra vita?" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
gennaio 2023 - Pubblicato il n. 83 di Emmeciquadro: mio editoriale Educazione scientifica, immagini e web
settembre 2022 - Pubblicato il n. 82 di Emmeciquadro: mio editoriale Scuola e scienza: esperienza e pensiero critico
giugno 2022 - Pubblicato il n. 81 di Emmeciquadro: mio editoriale Fare per conoscere, conoscere per fare
2 maggio 2022 - Conferenza "Uomo e ambiente. Dallo sfruttamento all'ecologia integrale" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
4 aprile 2022 - Conferenza "Automi, Robot e Cybog. Sempre più macchine nella nostra vita?" in collegamento col Liceo Volta di Bogotà (Colombia)
29 marzo 2022 - Conferenza "I Papi e la scienza", corso ISFP 1003 del Master Scienza e Fede, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
gennaio 2022 - Pubblicato il n. 80 di Emmeciquadro: mio editoriale Narrare per conoscere
dicembre 2021 - Pubblicato il libro Don Barbetta. Un padre con cuore di fanciullo, contiene un mio ricordo di don Marco
22 ottobre 2021 - E' on line DISF Educational, nuovo website rivolto a insegnanti e studenti delle Scuole Superiori
15 ottobre 2021 - Pubblicato il n. 79 di Emmeciquadro: mio editoriale Nuovi strumenti per imparare
24 agosto 2021 - Al Meeting di Rimini: Storie di scienziati: incontro con Piero Benvenuti [video]
14 giugno 2021 - Pubblicato il n. 78 di Emmeciquadro: mio editoriale QUI
18 marzo 2021 - Discussant La vita può anche proteggere se stessa? Il rebus dei vaccini e le certezze della scienza, cMc Milano [video]
11 marzo 2021 - Discussant Mutevole,semplice, complesso. Il vivente tra complessità e semplicità, tra autonomia e dipendenza, cMc Milano [video]
8 febbraio 2021 - Pubblicato il n. 77 di Emmeciquadro: mio editoriale QUI
15 novembre 2020 - Uscita del volume La sfida dell'Educazione Civica, edizioni Tecnodid-DISAL: mio contributo su Educazione Ambientale
19 ottobre 2020 - Pubblicato il n. 76 di Emmeciquadro: mio editoriale QUI
19 agosto 2020 - Volontario Ambassador per il "Meeting di Rimini... a Melzo"
16 luglio 2020 - Pubblicato il n. 75 di Emmeciquadro: mio editoriale QUI
30 giugno 2020 - Presentazione libro Scienziati in città, Editoriale Delfino - Delta [video]
26 giugno 2020 - Discussant L'uomo nuovo della Digital Age, cMc Milano [video]
28 maggio 2020 - Conferenza "L'uomo di fronte ai cambiamenti climatici", Centro Culturale Guardini, Bolzano
26 maggio 2020 - Conferenza "Ecologia integrale" , Centro Culturale Peguy, Milano
30 aprile 2020 - Pubblicato il volume con gli atti della giornata di studio su santa Ildegarda di Bingen
22 gennaio 2020 - Conferenza "Galileo, mito e realtà", Centro Culturale Agorà, Rho
22 novembre 2019 - Conferenza "L'uomo di fronte alla meraviglia dell'Universo", Comunità Pastorale, Pandino
18 ottobre 2019 - Conferenza "Di che cosa siamo fatti?", Comunità Pastorale, Desio
16 settembre 2019 - Nominato Presidente della Consulta Cultura di Melzo
9 agosto 2019 - Conferenza "Serata al chiaro di Luna", CPA, Melzo
4 giugno 2019 - Conferenza "1969-2019 Che fai tu Luna in ciel?", Scuole del S. Cuore, Cesena -
29 maggio 2019 - Partecipazione Fiera SPS, Parma
23 maggio 2019 - Chairman "L'uomo di fronte all'Universo in espansione" con P. Benvenuti, G. Gionti, cMc Milano [video]
9 maggio 2019 - Chairman "L'evoluzione dell'uomo", con F. Facchini, cMc Milano [video]
12 aprile 2019 - Chairman "Serata con Franco Malerba, primo astronauta italiano", FLA/Euresis, Seveso
29 marzo-15 aprile - Mostra "Millet e Van Gogh. Uomini e donne al lavoro", Centro Culturale M. Candia, Melzo
22 marzo 2019 - Conferenza "Ascoltare e interrogare la natura: dai cannocchiali alle onde gravitazionali", Istituto Omodeo, Mortara
15 marzo 2019 - Pubblicato il n. 74 di Emmeciquadro: mio editoriale QUI
28 febbraio 2019 - Tavola Rotonda "Cultura scientifica e cultura umanistica: quali rapporti?", con G.P. Bellini, O. Grassi, cMc Milano [video]
6 febbraio 2019 - Presentazione libro Scienziati in città, con scienziati melzesi, Centro Culturale M. Candia, Melzo [video]
5 febbraio 2019 - Conferenza "Esplorare lo spazio: dalla Luna agli esopianeti", Centro Culturale “Campo della Stella”, Cesena
22 novembre 2018 - Presentazione libro Scienziati in città, con G. Giorello e P. Tucci, cMc Milano [video]
9 novembre 2018 - Conferenza "Dalla fisica alle nanotecnologie: il Premio Nobel Richard Feynman", Progetto "La contemporaneità e i suoi testimoni", Istituto Comprensivo A. Banfi, Vimercate
25-26 ottobre 2018 - Partecipazione al Simposio, "Nuovi orizzonti di una scienza in divenire", Gran Sasso Science Institute (GSSI), L’Aquila
18 ottobre 2018 - Conferenza "Il mistero del Creato - sui passi della Laudato si", Comunità Pastorale san Giovanni, Lecco
28 settembre 2018 - Pubblicato il n.70 di Emmeciquadro
23 maggio 2018 - Uscita del libro Scienziati in città, presentazione durante la Fiera SPS a Parma
21 marzo 2018 - Partecipazione alla Giornata di Studio "Ildegarda di Bingen: Santa, Mistica, Scienziata, Filosofa e Artista", Istituto Scienza e Fede – Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
20 marzo 2018 - Conferenza "I Papi e la scienza", corso ISFP 1003 del Master Scienza e Fede, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma